Se vi state chiedendo dove mangiare nella Bassa Bresciana, per vivere una esperienza enogastronomica da ricordare, in un luogo unico nel suo genere, Padernello è la destinazione che fa per voi.
Il piccolo borgo di Padernello, frazione del Comune di Borgo San Giacomo e terra di elezione per la coltivazione del farro, che gli vale il toponimo di Pagus Farraticanus, è una piccola chicca nel cuore della Bassa Bresciana, che merita certamente una visita.
Il 14 settembre è una data attesa dagli amanti della cucina tipica bresciana: si terrà infatti questo venerdì la seconda edizione del 2018 di Padernello a Tavola, la cena itinerante creata per promuovere una raccolta fondi destinati alla ristrutturazione di parte del castello, orgoglio del piccolo borgo, frazione di Borgo San Giacomo.
Dicembre è un mese magico, carico di aspettative e voglia di condividere momenti di gioia in compagnia di chi amiamo. Molto spesso, durante questi giorni pieni di festività, non si considerano i luoghi a noi vicini come mete privilegiate per trascorrere qualche momento di relax e distensione. Io invece vi consiglio, se abitate nella Bassa Bresciana, terra di campi e duro lavoro, di non snobbare alcune realtà della zona, che possono rivelarsi delle vere chicche.
Anche quest’anno il borgo di Padernello, in collaborazione con la Confraternita Amici del Porcello di San Paolo, organizza una competizione gastronomica molto attesa nella Bassa Bresciana dagli amanti della carne.