Metinella: la scommessa dell'imprenditore bresciano Stefano Sorlini, che a Montepulciano produce il più nobile tra i Sangiovese!

Ciao lettori, forse non tutti sanno che oltre alla passione incredibile per la parola scritta e la carta stampata, ho recentemente scoperto un altro amore che vorrei coltivare: quello per il vino, che è senza dubbio espressione culturale del territorio e degli uomini che lo producono. Una bevanda che ha una storia che affonda le proprie radici nell'antichità e che parla del rapporto stretto tra clima, terreno e tecniche di coltivazione, che si racconta non attraverso carta e inchiostro, ma attraverso i profumi e i sapori che si sprigionano dal bicchiere. Al vino dobbiamo riconoscere un grande valore, la sua autenticità, perché è sempre sincero e non mente. Nessuno infatti oserebbe smentire il detto latino: In vino veritas.

Per coltivare questa mia nuova passione, da qualche mese mi sono associata all'AIS - Associazione Italiana Sommelier, presso la delegazione di Brescia, e mi sono iscritta ai loro corsi. Ho conlcuso il primo livello e non vedo l'ora che si sblocchi questa difficile situazione per tornare a seguire il secondo livello. Frequentando con passione la sede Ais di Brescia ho scoperto numerose iniziative volte a far conoscere le varietà vitivinicole italiane e tra queste, estremamente accessibili a livello di costi, ci sono anche le serate dedicate alle presentazioni aziendali, in cui le diverse cantine propongono i loro prodotti, guidate da un degustatore scelto dalla delegazione. La prima serata cui ho avuto il piacere di partecipare è stata il 27 gennaio 2020, con la presentazione della cantina Metinella di Montepulciano, nata dalla scommessa di Stefano Sorlini, imprenditore bresciano.


Contatti

  • Valentina Ottoboni
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
...così viviamo noi e sempre prendiamo congedo.

Newsletter