Margaret Atwood dispensa consigli per sopravvivere in natura
Grazie al gruppo di lettura organizzato dalla mia super libraia di fiducia, Gessica Martinelli della Chinaski libreria di Soncino, ho avuto il mio primo incontro, o meglio il mio primo corpo a corpo, con la scrittura di Margaret Atwood. Il libro proposto per il mese di settembre era Consigli per sopravvivere in natura della scrittrice canadese, considerata la madrina del genere "distopico". È stata senza dubbio un' esperienza di lettura inusuale, perché la scrittura di Atwood è davvero singolare e ciò ha sortito pareri differenti e a volte discordanti tra noi partecipanti al gruppo. Qualcuno non ha apprezzato quello che ha definito come "eccessivo cinismo". Io invece l'ho adorata proprio per questa penna sarcastica e tagliente, che non edulcora e non perdona e che rende gli esseri umani colmi di mancanze, come è nella loro natura.