Egon Schiele. Il corpo struggente. Una intensa biografia a fumetti

Il graphic novel di Otto Gabos edito dalla casa editrice Centauria e dedicato alla vita dell'artista Egon Schiele è un libro che merita di entrare nelle librerie di tutti gli amanti dell'arte. Questa lettura infatti è preziosa e ricca sotto molti punti di vista, che cercherò di illustrare in questa mia recensione.

Vincent Van Gogh e il suo incessante dialogo con la follia!

Il 2019 ha visto l'uscita per l'editore padovano Becco Giallo di due intense e raffinate biografie a fumetti dedicate alla vita e all'opera del pittore olandese Vincent Van Gogh: Vincent Van Love di Ernesto Anderle, di cui ho già scritto in questo blog (Vincent Van Love, la forza del cuore di Van Gogh), desideroso di mostrare l'aspetto forse più trascurato dalla critica, ossia la sua vitalità e la sua fame di amore e di condivisione, e Vincent Van Gogh-La tristezza durerà per sempre di Francesco Barilli e Roberta Sacchi in arte Sakka, che ne danno una lettura molto diversa, o meglio, filtrata da una differente prospettiva.

Vincent Van Love, la forza del cuore di Van Gogh

Il graphic novel Vincent Van Love di Ernesto Anderle, edito da Becco Giallo edizioni e dedicato al pittore olandese Vincent Van Gogh, una delle figure più affascinanti del panorama artistico di fine Ottocento, è a mio avviso un volume prezioso, un libro da avere e da regalare. Se amate questo artista dall'animo tormentato e vi affascina la sua esistenza, non potete farne a meno. Imparerete a conoscerlo, entrerete in empatia con lui attraverso le sue stesse parole - quelle che confidava nelle sue numerose lettere al fratello Theo, figura di fondamentale importanza e unico punto di riferimento per lui - che prendono vita in illustrazioni che ne esaltano la portata.


Contatti

  • Valentina Ottoboni
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
...così viviamo noi e sempre prendiamo congedo.

Newsletter